Ma non viaggiamo solo noi questa settimana. In un angolo dell'italiano oggi facciamo anche un ripasso di tutti i vocaboli usati in aereoporto. Quali sono le prime parole in italiano che vedrete ed ascolterete appena arrivati in Italia?Trascrizione interattiva e Vocab HelperSupport Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membershipNote dell'episodioEating Pizza in Slow Italian - https://youtu.be/dsMWqw2RKcAQuesta settimana si parte! O si ritorna?Be' diciamo un po' di uno e un po' dell'altro. Raffaele e' partito! Dove e' andato?A Malta! https://it.wikipedia.org/wiki/MaltaUn'isola molto molto interessante, per la sua storia, per la sua posizione e per i suoi paesaggi. Insomma, una piccola perla.Con Raffaele facciamo un giro di tutte, o quasi, le cose che vuole fare e vedere a Malta, e parliamo anche di come a Malta si fondano tante culture, e tante lingue.Una delle cose interessanti, in una delle co-cattedrali a Valletta, ci sono ben due dipinti di Caravaggio!E poi passiamo per un piccolo angolo dell'italiano, questa volta questo angolo lo troviamo in aereoporto. Quali sono i vocaboli piu' usati in aereoporto? TrascrizioneMatteo:[0:11] Addio!Raffaele:[0:22] Come sei drammatico, Matteo!Matteo:[0:24] Ci ho pensato, forse era un po' eccessivo un addio. Però non si usa più addio praticamente mai. Ma prima non era un po' più frequente, addio come saluto?Raffaele:[0:38] Fortunatamente non si usa più perché addio vuol dire letteralmente ci vediamo dopo la morte. (Mai più.) Esatto, quindi mai più in questa vita. È molto più comune dire ciao, o arrivederci in maniera formale.Matteo:[0:57] Però abbiamo perso la drammaticità, no? Dell'addio....Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Podchaser is the ultimate destination for podcast data, search, and discovery. Learn More