La questione delle migrazioni rimbalza quotidianamente tra televisione e giornali, popola le pagine della cronaca e della politica.
Costituisce certamente una problematica dei nostri giorni, ed è un fenomeno che ci interessa come paese che, dopo una lunga emigrazione, è divenuto Paese di immigrazione, principalmente negli ultimi 20 anni, sebbene il primo saldo positivo in tal senso risalga al 1971. L’Italia, inoltre, con i suoi 8.000 Km di coste rappresenta anche un punto di entrata per la migrazione in tutta Europa.
Intervista a ad Alessandra Sannella, docente Docente in Sociologia e Poltiche Sociali
Dipartimento di ‘Scienze umane, sociali e della salute’ presso l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Podchaser is the ultimate destination for podcast data, search, and discovery. Learn More