Ti è capitato di avere un’idea brillante e di non sapere dove scriverla? E una volta scritta non riuscivi più a ritrovarla?
Pensa a quanto tempo ed energie sprechi ogni giorno per questo processo. Se stai leggendo questo articolo sono sicuro che sei una persona che ha voglia di formarsi, che ha voglia di sfruttare al massimo il tempo che hai a disposizione e sicuramente ha voglia di cambiare qualcosa nella sua vita (anche semplicemente non essere schiavi dei propri device).
Tutte queste cose inizieranno a farti venire delle idee, e sono sicuro che quando ti verranno questi lampi di genio non saranno mai nello stesso luogo e momento, e dove difficilmente riuscirai a trascriverle.
Ma andiamo in profondità, la semplice procedura di prendere note su una lista (vedi qui l’articolo che ho creato su questo tema) o su un’agenda (che sia cartacea o digitale), manca di una cosa fondamentale: il contesto.
Un esempio semplice è l’agenda cartacea, pensaci, non ti avvisa quando devi fare quella determinata cosa che hai segnato.
Un programma, o un’applicazione sul telefonino, ti aiuterebbe perché in base all’orario ti invierebbe una notifica per ricordarti l’appuntamento imminente.
Ma la nostra vita non è scandita solo dalle ore, ma anche dai luoghi, dalle persone, e da mille altre situazioni dove un semplice orario non basterebbe.
Come fare quindi a sfruttare al massimo il nostro caro assistente digitale e spingerlo fino a ricordarci appuntamenti, film da guardare, email o articoli da leggere in base al contesto?
Guarda il video che ho creato e capirai come, a costo zero, avere questo assistente digitale a portata di mano (letteralmente) che non ti farà più perdere nulla, nemmeno un’idea.
Benvenuto in The Tech Touch,
Omar
Podchaser is the ultimate destination for podcast data, search, and discovery. Learn More